Blog

Come ottenere l’indulgenza plenaria | Perdono di Assisi

Il Perdono di Assisi si avvicina! San Francesco, incaricato dal Signore, ha ottenuto da Papa Onorio un’indulgenza plenaria, ovvero il perdono di tutti i peccati, nel giorno del 2 agosto di ogni anno, per sempre. È stato un caso eccezionale: come ci racconta il Canone Teobaldino non era consuetudine concedere un’indulgenza plenaria, e Francesco la […]

Il Canone Teobaldino | Perdono di Assisi

Il “Canone Teobaldino” è il “Diploma” scritto da Teobaldo, frate minore e vescovo di Assisi, emanato dalla curia vescovile il 10 agosto 1310. Rappresenta il perfezionamento formale della complessa vicenda dell’origine dell’Indulgenza della Porziuncola. Ne riportiamo una parte. Il beato Francesco risiedeva presso Santa Maria della Porziuncola, ed una notte gli fu rivelato dal Signore […]

“Duc in altum!” – Verso il capitolo 2019 pt.3

Preparazione al Capitolo Regionale – Parte 3 a cura di Fra Franco Carissimi, è con gioia che accolgo l’invito a condividere con voi alcune riflessioni (in vista del vostro prossimo Capitolo). Nell’Esortazione Apostolica “Evangelii Gaudium”, al n. 6, Papa Francesco ci avverte che “ci sono Cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua…” […]

Una scoperta mediata da altri! – Verso il capitolo 2019 pt.2

Preparazione al Capitolo Regionale – Parte 2 a cura di Fra Guido I frati che erano stati inviati due a due in tutte le direzioni del mondo da San Francesco si ritrovavano inizialmente una volta l’anno alla Porziuncola, per fare il punto della situazione, raccontarsi le meraviglie del Signore, pregare insieme, verificarsi sulle attività e […]

Un’occasione privilegiata! – Verso il capitolo 2019 pt.1

Preparazione al Capitolo Regionale – Parte 1 a cura di Fra Valerio Una riflessione sul senso del Capitolo per ogni famiglia francescana non può non rivolgere la prima attenzione alla volontà di Francesco d’Assisi, per il quale in ogni Capitolo bisognava leggere sia la Regola che il Testamento: «E in tutti i capitoli che fanno, […]

“Oggi si è compiuta questa scrittura che voi avete ascoltato”

Rubrica “Parola Viva”  –  Il commento al Vangelo della domenica a cura dei gifrini! a cura della fraternità di Pontedera III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Dal Vangelo secondo Luca 1,1-4;4,14-21 Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro […]

Epifania infine!

Rubrica “Parola Viva”  –  Il commento al Vangelo della domenica a cura dei gifrini! a cura di Fra Roberto Arcangeli EPIFANIA DEL SIGNORE(ANNO C) Dal Vangelo secondo Matteo 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il […]

Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?

Rubrica “Parola Viva”  –  Il commento al Vangelo della domenica a cura dei gifrini! a cura della fraternità OFS SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) Dal Vangelo secondo Luca 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo […]

Torna su