Gifra Livorno: pronti al decollo!

Gi.Fra Livorno: una realtà pronta a decollare!!

Stare insieme, condividere, accettarsi: questa per noi è la fraternità. Questo è quello che facciamo durante i nostri incontri settimanali e durante i “campi”, seguendo le orme di S. Francesco. Così abbiamo deciso di intraprendere un cammino verso la GI.FRA. (Gioventù Francescana). Siamo un gruppo di ragazzi della parrocchia dei frati Cappuccini, chiesa della SS.Trinità, di varie età che cerca di vivere come una grande famiglia: preghiamo, giochiamo, scherziamo insieme, condividiamo esperienze ed emozioni.

Ogni anno la GI.FRA. Toscana organizza campeggi invernali ed estivi. Ognuno ha un tema, da cui prendono spunto diverse attività di riflessione, preghiera e gioco.

Quest’estate lo scenario del campo è stato Sovicille, nella campagna senese, dal 20 al 24 luglio ed ha coinvolto circa trenta adolescenti.  Il tema “please, sorry, thanks” (permesso, scusa, grazie), ha permesso ai partecipanti di riflettere su semplici, ma importanti  parole e gesti, che sono sempre più difficili da trovare nella vita di ogni giorno.

 Da Livorno sono partite tre ragazze: Caterina, Pilar ed Emma, per le quali il campo non è stata solo un’occasione per conoscere nuove persone, ma anche  un momento di crescita personale. Un’esperienza indimenticabile e  meravigliosa!!

Durante l’estate anche la nostra piccola fraternità ha organizzato due campi.

Il primo si è svolto a Cardetole, provincia di Firenze, dal 30 giugno al 4 luglio, insieme ad alcuni catechisti e ai loro gruppi di catechismo.  Per noi ragazzi è stato molto bello e formativo affiancare questi cresimandi in un momento fondamentale del loro percorso, con la speranza che, anche dopo la cresima, vogliano continuare a vivere la fede, magari proprio attraverso la GI.FRA.

Il tema di questo campo era incentrato sulla figura di S. Paolo e i partecipanti, attraverso varie attività, hanno potuto conoscere meglio le sue opere di bene, rivolte a tutti i popoli del mondo antico. In questo campo non poteva mancare, però, la figura di

S. Francesco e per questo abbiamo visitato La Verna, luogo a lui molto caro.

Il secondo campo si è svolto a Peccioli, in provincia di Pisa, dal 31 agosto al 4 settembre, solo per i ragazzi della fraternità. Durante questi giorni abbiamo svolto attività inerenti al rapporto tra l’uomo e la natura: il tema, infatti, era “Custodi del creato”. Abbiamo conosciuto meglio la figura di S.Francesco e il suo amore per tutte le creature, che lui chiamava “fratello e sorella”. Grazie al suo esempio abbiamo capito che ognuno di noi ha il dovere di rispettare e custodire tutte le cose create, in quanto espressione dell’amore di Dio.

Caterina ed Emanuele


Gifra Livorno: pronti al decollo!
Torna su