Una Finestra Sul Mondo

Vi presentiamo la nuova rubrica di Commissione Epm della Gifra di Pisa #UnaFinestraSulMondo, creata per approfondire le varie sfide che i 6 Continenti del pianeta stanno affrontando al giorno d’oggi. In ognuno di questi approfondimenti tratteremo i temi più importanti che lo riguardano. Buona lettura!

Antartide

L’Antartide… molti neanche lo considerano un continente del pianeta, infatti secondo i modelli di suddivisione delle terre emerse, per essere considerato tale dovrebbe essere abitato dall’uomo. Tralasciando però le definizioni sappiamo bene che sotto il suo mantello di ghiaccio racchiude una quantità enorme e non ancora nota di materie prime

Leggi il PDF #Antartide

Europa

L’Europa è uno dei continenti più ricchi al mondo, specie dal punto di vista storico. Traboccante di cultura, arte, scienza e quindi nel pieno del suo progresso scientifico/tecnologico sta perdendo, per certi aspetti, alcuni fondamenti religiosi costitutivi della propria essenza… 

Leggi il PDF #Europa

L’Europa è un continente con una storia millenaria. Cultura, Arte e i progressi scientifici europei hanno influenzato notevolmente gli altri continenti. In particolare, oggi ci vorremmo soffermare sul tema dell’immigrazione in Europa. Questo è un tema molto attuale e che ha visto protagonista l’Europa negli ultimi anni.

 

Leggi il PDF #Europa ep.2

America

Oggi, nel mondo, 3,4 miliardi di persone vivono con meno di 5,5 dollari al giorno. In America Latina la situazione è preoccupante, perché 200 milioni di persone potrebbero trovarsi a vivere sotto la soglia dell’estrema povertà…

Leggi il PDF #Sud America

Il continente del “sogno Americano”, con la sua Statua della Libertà a simboleggiare la conquista di una vita nuova e libera, il continente del progresso, purtroppo ospita diversi Paesi che compaiono nei primi posti delle classifiche degli Stati più inquinanti.

Leggi il PDF #Nord America

Asia

Il Medio Oriente è il punto in cui si incontrano l’Asia,l’Africa l’Europa. La Turchia, l’Egitto l’Arabia Saudita possiedono popolazioni coese, contraddizioni politiche, sociali e militari di lunga tradizione. In mezzo a questo quadrilatero di paesi egemoni giacciono i grandi giacimenti di petrolio…

Leggi il PDF #Medio Oriente

Nell’aprile del 1955 proprio 65 anni fa, in Asia, precisamente a Bandung in Indonesia, si svolgeva la cosiddetta “Conferenza dei paesi non allineati”. Vi starete chiedendo in che senso non allineati?? Si definivano “non allineati” quei paesi che non appartenevano a nessuna sfera di influenza…

Leggi il PDF #Asia

Africa

Ai giorni nostri il continente africano risente negativamente del colonialismo e del processo di decolonizzazione avvenuto successivamente alla seconda guerra mondiale. I governi coloniali europei imposero i loro modelli di politica, economia ed educazione…

Leggi il PDF #Africa

Un grave problema che affligge l’Africa da ormai molti decenni è quello del ​degrado dell’ambiente,​che va di pari passo con la povertà e il sottosviluppo, ed è uno dei fattori che contribuisce alla nascita di conflitti.
Tra le problematiche ambientali vi sono: ​siccità, desertificazione

 

Leggi il PDF #Africa ep.2

Torna su